La nuova mirrorless Nikon Z5II alla Fiera della Fotografia di Caserta (4-5-6 aprile 2025)

Aprirà le porte al pubblico domani, venerdì 4 aprile 2025, e sarà visitabile fino a domenica 6 aprile. Stiamo parlando de La Fiera della Fotografia che, giunta alla sua terza edizione, si prepara ad accogliere più di 15mila visitatori prevenienti da tutta Italia (e non solo). In programma presso A1 Expo di Caserta, farà ancora una volta il punto sul mercato fotografico e video, con uno sguardo attendo ai molti settori collaterali, come quello dei droni, degli accessori, dell’illuminazione, del cinema e del vintage.   
Non a caso, l’evento La Fiera della Fotografia 2025 può a tutti gli effetti definirsi il più grande appuntamento in Italia dedicato alla fotografia, al cinema, al video, alla stampa e alla creazione dei contenuti. Dai professionisti delle immagini fisse e in movimento (fotografi e videomaker) agli appassionati, passando per i semplici curiosi, tutti potranno trovare fra i numerosi stand da visitare il proprio argomento o prodotto di interesse. 

La nuova Nikon Z5II a La Fiera della Fotografia 2025

Quale migliore occasione per mostrare al pubblico l’ultima nata in casa Nikon? La Nikon Z5II è la fotocamera mirrorless perfetta per approcciare il mondo della fotografia full-frame

Ampio spazio alle novità Nikon in sala Partenope

Ne parlerà in modo diffuso – con dimostrazioni pratiche e shooting su set allestiti con modelle professioniste – il nostro Roberto Bachis, responsabile Nikon School e Training Specialist di Nital, distributore ufficiale per il territorio italiano dei prodotti a marchio Nikon. Gli appuntamenti Nikon da segnare in agenda sono: venerdì 4 aprile 2025 alle ore 10:55 (Sala Partenope) e domenica 6 aprile alle ore 15:20 (sempre in Sala Partenope).
Per ottenere il biglietto gratuito che ti permetterà di partecipare all’evento nella sua interezza, La Fiera della Fotografia 2025clicca qui e compila il form. Avrai accesso ogni giorno ai vari stand e spazi multi-funzionali.    

Nikon Imaging Cloud

È un servizio cloud gratuito che amplia le capacità della Nikon Z5II. Permette infatti di accedere a una vasta selezione di Picture Control messi a disposizione dagli altri utenti e di caricare automaticamente le immagini sui siti di archiviazione cloud. Mantiene inoltre aggiornata la fotocamera con gli update del firmware rilasciati da Nikon e inviati direttamente dal cloud.

App Nikon SnapBridge

Permette di trasferire fotografie e brevi videoclip dalla Nikon Z5II al telefono o tablet compatibile (Android o iOS) in tempo reale (già al momento dello scatto) e in modalità wireless. Ne consegue la possibilità di condividere istantaneamente sui social le proprie creazioni.
E di usare il dispositivo come telecomando wireless con visualizzazione in real time.

Le novità in programma a La Fiera della Fotografia 2025

Forti del successo ottenuto lo scorso anno (oltre 12.000 visitatori), gli organizzatori dell’evento hanno optato per importanti migllioramenti, ovvero:

⏹︎ Ampliamento dello spazio espositivo: per questa edizione, l’area della fiera è stata aumentata di oltre 1.000 metri quadri, per un totale di oltre 8.000 metri quadri dedicati alla fotografia e ai settori correlati.

⏹︎ Un’area dedicata alla mostra scambio: una grande novità di quest’anno è lo spazio dedicato al mercato dell’usato fotografico, antiquariato e vintage, un punto d’incontro per collezionisti, appassionati e professionisti in cerca di pezzi unici o di strumenti di lavoro d’altri tempi.

⏹︎ La presenza dei più grandi brand di settore, fra cui Nikon (che è anche Main Sponsor): anche per questa edizione saranno presenti i principali marchi internazionali del mondo della fotografia, del video e della stampa, per offrire al pubblico un’esperienza unica e completa.

Scegli il kit Nikon Z5II più adatto a te

Nikon Z5II Body + SD Lexar 128GB
Kit Z5II + NIKKOR Z 24-70mm f/4 S
Kit Z5II + NIKKOR Z 24-50mm f/4-6.3
Kit Z5II + NIKKOR Z 24-70mm f/4 S

Tocca con mano la nuova mirrorless Nikon Z5II

La Fiera della Fotografia 2025 è per Nikon l’occasione ideale per mostrare al pubblico la sua ultima mirrorless, la Nikon Z5II, evoluzione della fortunata Z5 del 2020. Una fotocamera attesa perché rappresenta la soluzione perfetta per iniziare a esplorare le potenzialità del formato full-frame.
Se la Z5 per anni è stata considerata il giusto mix fra prestazioni e prezzo, la Nikon Z5II porta con sé miglioramenti e caratteristiche tipiche delle fotocamere di livello superiore. A iniziare dal sensore CMOS da 24,5 megapixel con stabilizzatore integrato su 5 assi che consente di guadagnare fino a 6,5-7 stop a mano libera (con i 5 stop della Nikon Z5). Passando per il sistema AF notevolmente migliorato, sia in termini di velocità, sia di sensibilità alla luce (-12 EV) e per l’integrazione del potente processore di immagini e video Nikon EXPEED 7. Già noto per le prestazioni che riesce a garantire alle mirrorless di fascia alta come le Nikon Z6III, Z8 e Z9, l’EXPEED 7 migliora le prestazioni in velocità anche della nuova Nikon Z5II. 

Nikon Z50II

Il display da 3,2″ è orientabile in orizzontale e verticale

Nikon Z50II

I pulsanti Fn1 e Fn2 permettono di abbinare le funzioni di utilizzo più frequente

Altro grand plus della Nikon Z50II è il display posteriore completamente articolato. Grazie alla possibilità di ruotarlo lungo gli assi orizzontale e verticale, fotografi e videomaker potranno comporre l’inquadratura da ogni angolazione, per immagini e video ottenuti da punti di vista altrimenti impossibili.
Con una diagonale di 3,2 pollici, è di tipo touch e vanta una risoluzione di 2.100.000 pixel
Al monitor posteriore è abbinato un mirino elettronico (EVF) più luminoso: ben 3.000 nit (candele su metro quadro). Sfrutta la tecnologia OLED ed esibisce la straordinaria risoluzione di 3,69 megapixel, assicurando all’occhio umano la stessa resa di un mirino ottico, anche con i soggetti in più rapido movimento. Soggetti con i quali la Nikon Z5II è particolarmente a suo agio. Lo scatto in rapida sequenza tocca la velocità di 11 fps facendo della nuova mirrorless uno strumento adeguato anche alla fotografia sportiva e di azione in generale. Oltre alla funzione pre-scatto, che permette di registrare un’immagine ancor prima di aver premuto a fondo il pulsante dell’otturatore, merita attenzione il comparto video. La Nikon Z5II può registrare in 4K (3.840×2.160 pixel) a 30 fps senza crop del sensore, in 4K a 60 fps con fattore di crop di 1,5.   

Non trovi quello che stai cercando?

Domande frequenti

Hai domande sull’acquisto, la spedizione, verificare lo stato dell’ordine o del reso?

Nikon Store FAQ

Contattaci

Scopri tutti i modi con cui puoi entrare in contatto con noi.

Contattaci

Più luce più impatto

Scopri tutte le nostre camere mirrorless

Scopri di più
Il tuo articolo è stato aggiunto al carrello